PROGETTO

Una tecnologia Utile, Pratica e Sicura, un applicazione Efficace, Efficente e ben Organizzata, un servizio Protetto, Garantito e Sicuro.
SGUSH è oggi un modo innovativo per scambiare informazioni e contatti.

Grazie alla sua piattaforma cloud (App mobile e Pannello web) SGUSH consente oggi a tutti i suoi utenti di mantenere sempre aggiornate le proprie informazioni personali, scambiarle con altri e mantenere quelle dei propri contatti, sincronizzando vicendevolmente tutte le informazioni in tempo reale.

La realtà eterogenea dell’informazione rende per sua natura il dato difficilmente organizzabile ed archiviabile. Pensate all’estrema quantità di variabili presenti nel solo mondo dei dati di contatto (nomi, account vari, link social o web, numeri di telefono, indirizzi, ecc.).
Grazie a SGUSH queste informazioni possono essere organizzate con modalità strutturate, possono essere tipicizzate, conservate e censite. Ma non solo questo, potresti decidere di diffonderle trasmettendole a singoli contatti o interi gruppi, tutto con un accurata gestione della tua privacy, cosi da essere certo che solo chi vuoi possa accedere alle tue informazioni.
Tutto questo grazie all’utilizzo di un semplice codice a 5 caratteri alfanumerici in grado di veicolare i tuoi set di informazioni.

La conservazione dei dati è eseguita contemporaneamente da tutte le parti della struttura cloud in forma dettagliata. Tutto ciò applicando al meglio tutti i necessari standard di sicurezza. Questa accurata organizzazione del dato consente un immediato ripristino di tutte le informazioni in caso di perdita o danneggiamento dei dati presenti sul proprio dispositivo. Ma questo è solo uno dei molteplici vantaggi tangibili che costituiscono la “proposta di valore” di SGUSH.
Un servizio utilizzabile ovunque e in ogni istante, senza alcun vincolo geografico. Disponibile su molteplici piattaforme tecnologiche, online e offline.

Ad oggi SGUSH è l’unica vera soluzione che si pone come un gestore sicuro e definitivo delle relazioni e dei riferimenti tra persone e/o aziende, favorendo e semplificando lo scambio e la diffusione delle informazioni, connettendo le persone per sempre.

Nata nell’ambiente dinamico ed innovativo di una realtà come quella di Talent Garden Brescia, SGUSH è forse l’unica startup innovativa immaginata, sviluppata e ad oggi ancora residente di questa dinamica realtà di coworking. Questo ambiente particolarmente prolifico e fluido di idee è stato il volano ideale per un progetto cosi ambizioso ed innovativo.

Iniziativa sviluppata dall’idea di 4 originali fondatori, sin dai primi passi è stata aperta ad altri sottoscrittori. Nella sua prima fase di sviluppo è stata sostenuta dalla governance di 4 delegati, professionisti del settore, retribuiti per lo sviluppo di una prima versione MVP del progetto. Già nel 2017, grazie al loro operato, veniva rilasciata una prima versione del progetto su piattaforma App per iOS e Android.

Grazie all’ampio supporto, da parte di molti residenti dell’area di coworking e delle altre aree extra cittadine, e di un foltito gruppo di 25 sottoscrittori, il progetto ha potuto sviluppare, oltre a questa prima versione App MVP, tutto un corollario di realtà sinergiche, fra cui siti tematici in supporto del progetto, un’ampia presenza nel mondo social e un gruppo di sviluppatori dedicato al mantenimento e l’implementazione di funzionalità. Di particolare rilevanza, a seguito delle prime 200 installazioni venne identificato un gruppo di 50 early adopter, che attraverso un forum e una mailing list contribuirono ed ancora contribuiscono allo sviluppo dell’app, suggerendo migliorie e bugfix.

A seguito di questo forte iniziale interessamento da parte degli utenti, si rese necessaria la costituzione di un Team di Gestione, con impegno pianificato e remunerato, e la collaborazione continuativa con un Team di Sviluppo. Queste due nuove figure istituite diedero quindi modo di considerare ogni aspetto evidenziato dagli utilizzatori e sviluppare successive versioni MVP aggiornate, che ad oggi sono disponibili alla loro attuale versione 1.2.6.

SGUSH si è da gennaio 2020 costituito in SGUSH S.r.l., impresa innovativa che ha strutturato la propria attività con l’implementazione di organi di controllo, gestionali e amministrativi. L’attuale struttura consente l’apertura ad un azionariato diffuso. Sviluppo necessario alla sostenibilità del progetto in previsione dell’aumento di utenza e la necessaria implementazione di tutte le figure necessarie alla creazione di un’impresa strutturata.

Siamo ad oggi nelle ultime fasi di rilascio della nuova versione 1.3.0 in grado di migliorare nettamente l’esperienza di utilizzo dell’App e che vede l’implementazione di interessanti novità.

Se fino a ieri bastava un biglietto da visita statico, siccome ogni dato di contatto era indelebile nel tempo, oggi è necessario trasmettere informazioni in forma più complessa e dinamica: contatti digitali, a volte creati per la singola occasione o esigenza, da trasmettere a distanza, telefonicamente o via email, in modo sicuro. Le moderne tecnologie ci hanno abituati inoltre a soluzioni semplici, e quindi il tutto deve avvenire senza complicazioni che obblighino a stabilire complessi collegamenti tra i dispositivi coinvolti, o alla presenza fisica degli interessati nello stesso luogo. L’utilizzo di un semplice codice o link risolve in maniera ottimale la necessità di scambiarsi informazioni, consentendo di raggrupparle e distribuirle ovunque e in qualsiasi istante, con la garanzia che siano continuamente aggiornate nel tempo (prerogativa unica di Sgush)!

Con Sgush è possibile rappresentare queste informazioni, comunicarle e riceverle, con soli 5 caratteri alfanumerici. Il CODICE SGUSH generato può avere validità permanente o momentanea, quest’ultima limitata nel tempo o per numero di utilizzi, e racchiudere al suo interno più informazioni, così come queste sono state caricate nell’app. Tali informazioni, selezionate per la condivisione verso terzi, sono così trasmissibili attraverso un semplice codice da digitare o un link sul quale cliccare.

Sgush non richiede necessariamente l’utilizzo della propria app, consentendo anche ai non utenti di godere dei vantaggi offerti dal sistema. Con Sgush è infatti possibile inviare e ricevere “insiemi di informazioni” anche attraverso un semplice link che rimandi a una pagina web, visualizzabile da chiunque. Nel caso di informazioni tipiche di un biglietto da visita, il link può venire inserito nella firma dei propri messaggi email, così che i destinatari abbiano sempre a disposizione i nostri contatti aggiornati, anche a distanza di tempo, grazie alle funzioni di sincronizzazione dinamica e in real-time di Sgush. E’ uno strumento utile anche in tutti quei casi in cui sia necessario comunicare un riferimento di contatto stabile e permanente, da cui ottenere però una serie di informazioni che possono variare nel tempo (al pari di come l’indirizzo di un sito web, che non varia, porta a una pagina che può venire continuamente aggiornata). Inoltre, in ogni istante è possibile esportare facilmente i dati di contatto, senza che questi siano indissolubilmente legati all’utilizzo dell’applicazione.

Sgush consente di scambiare qualsiasi tipo di informazione: che siano quelle tipiche di un biglietto da visita, oppure di un evento, un insieme di link, una data o una qualsiasi sequenza di lettere, numeri o caratteri speciali, a indicare un semplice un account ma anche informazioni strutturate, come quelle di un database. Ogni informazione viene memorizzata anche direttamente nella propria rubrica, creando un contatto stabile e continuativo tra mittente e ricevente. Ad ogni informazione sono inoltre associabili dei “tag” per la rapida ricerca e catalogazione dei contatti.

Vuoi ulteriori informazioni?

Consulta la pagina di privacy policy